GIORNO 1 - 12/05/26 - PARTENZA
Incontro con l'accompagnatore Benares all'aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza.
GIORNO 2 - 13/05/26 - LIMA
Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione presso l'hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 3 - 14/05/26 - LIMA - PARACAS
Prima colazione. In mattinata, tour in centro città. Visita del Palazzo Presidenziale dell'Arcivescovado, della Cattedrale di Lima. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; il museo si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Dopo la visita, partenza in direzione di Paracas. Trasferimento presso l'hotel. Pasti liberi e pernottamento.
GIORNO 4 - 15/05/26 PARACAS - ICA NASCA
Di buon mattino imbarco per la visita delle Isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per Ica; Visita a una bottega artigianale per conoscere l'apprezzatissima bevanda nazionale: il "pisco" . Emblema del Perù e di tutto il mondo, il pisco è alla base del famoso "Pisco Sour" . Tempo per gustare il cocktail ed eventuali acquisti. In seguito, visita alla laguna di Huacachina, zirconia dell'immensa duna della zona e, in origine, oasi del deserto di Iquenia. Proseguimento per Nazca. Visita di arrivo del Museo Antonini e sistema in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
GIORNO 5 - 16/05/26 - NASCA - AREQUIPA
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l'imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe - visibili solo dall'alto: rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l'uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento. Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L'autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità competenti dell'aeronautica di Nazca. La partenza verso Arequipa è soggetta a variazione a seconda dell'orario in cui si concluderà il sorvolo delle linee di Nazca. La durata di questo tragitto è di circa 9 ore a seconda del traffico.
GIORNO 6 - 17/05/26 - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa "Città Bianca" che comprende il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo dei Santuari Andini con un facsimile della mummia Juanita, giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.
GIORNO 7 - 18/05/26 - AREQUIPA - COLCA
Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Agua Blanca – in un habitat ricco di "vicuñas" (un camelide simile alla lama). Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera
GIORNO 8 - 19/05/26 - COLCA - PUNO
Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso "La Cruz del Condor" , dove, con un po' di fortuna, sarà possibile ammirare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi in aria, e da dove si gode una visita spettacolare del la Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3000 m). Proseguimento lungo la strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi. Durante il trasferimento, sosta per il pranzo al sacco. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 9 - 20/05/26 - PUNO
Intera giornata dedicata all'escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell'Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri "villaggi" galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l'Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest'isola da dove si potrà godere di un'incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Ritorno a Puno. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 10 - 21/05/26 - PUNO - CUSCO
Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico verso Cuzco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il tragitto la visita a Pucarà e al Tempio di Raqchi, una costruzione in onore del Dio Wiracocha, oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cuzco nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 11 - 22/05/26 VALLE SACRA DI CUSCO AGUAS CALIENTES (MACHU PICCHU)
Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situata a 3762 mt, offre una privilegiata veduta della Valle Sacra. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline dell'epoca Inca. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l'estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell'impero. Pranzo in ristorante. Al termine della visita di Ollantaytambo, si potrà ammirare l'imponente sito archeologico che, benché venga denominato "fortezza" , nei tempi antichi fu un "tambo" , ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Pernottamento. Note bagaglio: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg a persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco. Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All'arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incari- cato dell'hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi).
GIORNO 12 - 23/05/26 AGUAS CALIENTES - CUSCO
Partenza in direzione di Machu Picchu, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Visita guidata del sito archeologico con guida locale in italiano. Al termine della visita, pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cuzco presso l'hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all'arrivo dei clienti.
GIORNO 13 - 24/05/26 - CUSCO
Dopo la colazione visita ai piedi della splendida città di Cuzco, che fu la capitale dell'Impero Inca. A seguire, si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán, da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca, che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Visitare la Chiesa di San Blas, che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e soggiorno in hotel.
GIORNO 14 - 25/05/26 - CUSCO
Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione intercontinentale. Partenza per Roma Fiumicino via Madrid.
GIORNO 15 - 26/05/26 - ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.