INFO e ASSISTENZA
070 2299064
Pasqua Tour CALABRIA e i suoi tesori nascosti
con Cosenza, Capo Colonna, Costa degli Dei, Reggio Calabria e tanto altro....
Nave + Hotel + Trasferimenti + Visite
PREZZO
7 notti: da € 1.160 a persona
*Tariffe a disponibilità limitata. In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo
DATE PARTENZA
APRILE:dal 17 al 24 Aprile 2025
PROGRAMMA
1°giorno:17/04/25
Ritrovo dei partecipanti in luoghi e orari da
concordare. Partenza da Cagliari, imbarco sulla M/N per Napoli.
Sistemazione nelle cabine di prima classe. Cena libera. Notte in
navigazione.
2°giorno:18/04/25
Arrivo a Napoli, partenza per Cosenza, una delle città
più antiche della regione, con una storia che risale a tempi remoti. Sosta
a Mormanno per il pranzo in AGRITURISMO, nel pomeriggio
spostamento in hotel. Cena e pernottamento.
3°giorno:19/04/25
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Cosenza:
città che unisce il fascino del passato con la vivacità della vita moderna.
Apprezzeremo il suo centro storico, caratterizzato da stradine strette,
piazze affascinanti e monumenti che raccontano la storia della città.
Visiteremo la Cattedrale di Cosenza, costruita nel XI secolo e il Museo
Diocesano ammireremo esternamente il Castello Svevo e
proseguiremo per la Piazza dei Bruzi, piazza principale della città, uno
dei luoghi di ritrovo più frequentati, dove si trovano edifici storici, negozi e
caffè. Passeggeremo in una galleria d’arte a cielo aperto: il Museo
Bilotti, realizzato nella principale arteria commerciale della città dove vi
sono diverse opere d’ arte moderna e contemporanea di fama
internazionale.
Proseguimento per Camigliatello Silano, la più nota località turistica
montana della Calabria dove gusteremo il nostro pranzo in un ristorante
molto suggestivo chiamato “LA LOCOMOTIVA”, situato sui binari percorsi
un tempo dal treno a vapore dove alcuno vecchi vagoni sono stati
ristrutturati e oggi ospitano questo originale ristorante. Terminato il pranzo
proseguimento per Santa Severina, uno dei borghi medievale che offre
spettacolari vedute sulla vallata circostante e sul mare Ionio in
lontananza. Il borgo è noto per il suo impianto urbanistico che conserva
intatti molti aspetti della sua storia millenaria, è famoso per il
monumentale Castello, una delle antiche fortezze militari meglio
conservate del sud Italia. Con un servizio di Bus Navetta arriveremo all’
ingresso del Castello per la visita guidata.
Terminata la visita spostamento a LE CASTELLA. Sistemazione in hotel
cena e pernottamento.
4°giorno:20/04/25
Prima colazione in hotel. Partenza per Capo
Colonna, il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di
Taranto, dove sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia. Sul promontorio
sorge oggi anche un santuario dedicato alla Madonna di Capocolonna.
Pranzo in una Cantina Tipica Locale, dove dopo la visita guidate ci
fermeremo per il nostro PRANZO PASQUALE. Nel pomeriggio spostamento
al borgo Le Castella, visiteremo il suo centro storico e assisteremo a delle
dimostrazioni di artigianato tipico e degusteremo i prodotti tipici locali. Rientro
in hotel cena e pernottamento.
5°giorno:21/04/25
Prima colazione in hotel. Partenza per la Costa degli
Dei: considerata una delle zone più incantevole della Calabria. E‘ un
tratto di litorale calabrese composto da 55 chilometri di spiagge
intervallate da rocce frastagliate, pittoresche baie e un mare splendido.
Visita guidata del centro storico di TROPEA, ammireremo la Cattedrale
della Madonna di Romania, i palazzi settecenteschi e i suoi bellissimi
affacci sul mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta panoramica
a Capo Vaticano e proseguimento per Pizzo, visita guidata del Duomo,
del Castello Murat e del suo centro storico ricco con i suoi tesori
nascosti. Terminata la visita spostamento per Vibo Latiano sistemazione
in hotel cena e pernottamento.
6°giorno:22/04/25
Prima colazione in hotel. Partenza per REGGIO
CALABRIA, famosa per il suo patrimonio archeologico, che include i
famosi Bronzi di Riace, due statue in bronzo risalenti al V secolo a.C. che
sono esposte al Museo Nazionale della Magna Grecia. Sebbene colpita
da vari eventi sismici nel corso dei secoli, Reggio Calabria continua a
essere un importante centro economico e culturale del sud Italia.
Passeggiata lungomare per il Corso Garibaldi e visita guidata di REGGIO
e del Museo Nazionale della Magna Grecia. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio spostamento a SCILLA un incantevole borgo che si affaccia
sul mare della Calabria, celebre per la sua bellezza mozzafiato e la sua
ricca storia, che affonda le radici nella mitologia greca. Visita all’ antico
borgo marinaresco di Chianalea, la Venezia del Sud con le sue case
costruite sugli scogli e separate da piccole vie che si dirigono verso il
mare. Rientro in cena e pernottamento.
7°giorno:23/04/25
Prima colazione in hotel. Partenza per Napoli. Sosta
lungo strada per il pranzo in ristorante. Arrivo al porto di Napoli. Imbarco
e partenza per Cagliari. Sistemazione in cabine di prima classe, cena
libera. Notte in navigazione.
8°giorno:24/04/25
Arrivo a Cagliari. Proseguimento nei luoghi di origine.
Fine dei nostri servizi.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE
- Bus G.T. con accompagnatrice a bordo
- Nave andata e ritorno (in prima classe)
- hotel ****stelle
- Escursioni e pranzi in ristorante citati nel programma
- Bevande incluse
- Guide abilitate per le visite
- Ingresso al Museo Diocesano di Cosenza
- Bus navetta
- ingresso con visita guidata al Castello di Santa Severina
- Polizza annullamento e medico bagaglio no stop.
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE
- Tassa di soggiorno
- Ingresso al Museo della Magna Grecia
- Ingresso al Castello Murat
- Mance ed Extra in genere
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce: la quota comprende.
EXTRA, SUPPLEMENTI, RIDUZIONI
- Supplemento singola: € 130
- Supplemento singola NAVE: € 80