INFO e ASSISTENZA
070 2299064
Tour UMBRIA, viaggio nel cuore verde dell'Italia
con Perugia, Cascate delle Marmore, Spoleto, Assisi e tanto altro...
Volo da Cagliari, 5 notti
Volo + Hotel + Trasferimenti + Visite
PREZZO
AGOSTO - 5 notti: € 1.380 a persona
*Tariffe a disponibilità limitata. In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo
DATE PARTENZA
Agosto: dal 24 al 29 agosto 2025
PROGRAMMA
1° GIORNO:CAGLIARI – ROMA – CASCATE DELLE MARMORE – SPOLETO – PERUGIA
Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 05,45; disbrigo formalità d’imbarco e partenza per RomaFiumicino alle ore 06,50 compagnia AEROITALIA. Arrivo ore 08,00 circa, proseguimento in bus per la visita delle Cascate delle Marmore. Visita del Parco e dalle ore 11, con il rilascio delle acque, si potrà ammirare il grandioso spettacolo delle Cascate delle Marmore. Volute dall’uomo, quindi artificiale, sono sorte per impedire le continue alluvioni della valle di Rieti. Dopo la visita pranzo in ristorante. Subito dopo proseguimento per Spoleto, città dal fulgido passato.Sede di una delle più importanti manifestazioni culturali nazionali e internazionali < Il Festival dei due Mondi>. Visita con guida della città: il meraviglioso Duomo con la splendida piazza antistante, la Porta Leonina, il 2 trecentesco Ponte delle Torri. In serata arrivo a Perugia, sistemazione in hotel, cena e notte.
2° GIORNO: PERUGIA – ASSISI – SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Assisi, il fatto che dal Medioevo ad oggi non sia cambiato praticamente nulla ne ha preservato intatto l’incanto. Visita della Basilica di San Francesco, composta da due chiese sovrapposte: in quella inferiore, dove si trova la tomba del Santo, si ammirano affreschi di Simone Martini, Cimabue e Lorenzetti; in quella superiore ancora affreschi di Cimabue e soprattutto il ciclo della vita di San Francesco, 28 riquadri opera di Giotto o da lui supervisionati. Visita della cittadina medievale con la Piazza del Comune, il Palazzo dei Priori e il Tempio di Minerva. Trasferimento a Santa Maria degli Angeli, pranzo in ristorante. Visita della Basilica nel cui interno vi sono te piccole cappelle: la Porziuncola, casetta dove dimorava abitualmente San Francesco; la Cappella del Transito dove il Santo mori adagiato sulla nuda terra; il Roseto costruita accanto al cespuglio che miracolosamente perse le spine per non ferire San Francesco.
3° GIORNO: PERUGIA – GUBBIO
Prima colazione e partenza per Gubbio, visitare la città è come fare un viaggio nel tempo; tra le più antiche dell’Umbria, è disposta a diverse altezze su un versante del monte Ingino, dove i potrà ammirare la Basilica di Sant’ Ubaldo, ed è percorsa da meravigliose vie medievali. Su Piazza Grande si affacciano il Palazzo Pretorio e il bel Palazzo dei Consoli, nella parte più alta il Duomo e il Palazzo Ducale, splendido esempio di eleganza rinascimentale. Visita con guida. Pranzo in ristorante, in serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° GIORN0: PERUGIA
Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città. Adagiata su un colle dall’andamento irregolare, è la più grande città d’arte umbra. I suoi gioielli sono quasi tutti racchiusi nel centro storico, delineato da due cerchie di mura etrusche e medievali, Piazza IV novembre è il fulcro: in mezzo è situata la bellissima Fontana Maggiore, simbolo della città, intorno si ergono la Cattedrale gotica e il magnifico Palazzo dei Priori con il Collegio del Cambio affrescato dal Perugino (visita). La città racchiude in se anche un’anima moderna, opera di alcuni tra gli architetti più celebri del periodo contemporaneo: Aldo Rossi per il centro direzionaleresidenziale di Fontivegge, Italo Rota per la biblioteca multimediale, Jean Nouvel per le stazioni dell’avveniristico Minimetrò
5° GIORNO: PERUGIA – MONTEFALCO – BEVAGNA - SPELLO
Dopo la prima colazione partenza per la visita di Montefalco, chiamata per sua incantevole posizione “RINGHIERA DELL’ UMBRIA” domina l’ampia valle che da Perugia si distende sino a Spoleto. Per i suoi celebri affreschi è ritenuta un santuario dell’arte umbro-toscana. Affreschi che ornano le sue chiese, ricordiamo S. Fortunato e S, Francesco ora sede della pinacoteca. Famosa per la produzione del vino Sacrantino. Pranzo in una cantina a base di prodotti tipici, Nel pomeriggio visita dei borghi di Bevagna, piccolo gioiello incastonato nel cuore dell’Umbria. Visitare questo borgo, inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, significa compiere un suggestivo viaggio nel tempo e vivere l’antica atmosfera medievale. Visita con guida di Spello con la Cappella Baglioni, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, ornata dai meravigliosi affreschi del Pinturicchio Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: PERUGIA - TODI – ORVIETO – ROMA – CAGLIARI
Prima colazione in hotel e partenza per Todi, cittadina tipicamente medievale, tanto che arrivare nella splendida
Piazza del Popolo è come fare un tuffo nel tempo dei liberi Comuni. Su questa piazza sorgono il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Popolo e quello del Capitano, unito al Palazzo del Popolo da uno scalone esterno. Dopo la visita guidata proseguimento per Orvieto, isolata in cima a uno sperone di tufo, rapisce con la sua bellezza i tanti visitatori. La sua fama è legata principalmente al Duomo, uno dei capolavori assoluti del gotico italiano. Splendida la facciata con il rosone e i rilievi, indimenticabile il Giudizio Universale della Capella Nuova opera di Luca Signorelli. Visita guidata della cittadina medievale. In serata trasferimento all’aeroporto di Fiumicino, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Cagliari, volo ITA alle ore 21,30. Arrivo fine del viaggio e dei nostri servizi
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE
- Volo Cagliari – Fiumicino e viceversa
- Tasse aeroportuali
- Bagaglio a mano Kg 10 e bagaglio in stiva Kg 20
- Bus GT per trasferimenti, visite ed escursioni come da programma
- Alloggio in hotel 4**** camere a 2 letti, tutte con servizi privati
- Vitto dal pranzo del 1° giorno a quello del 7° giorno e Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ minerale
- Ingressi a pagamento durante le visite
- Guida locale per tutte le visite
- Accompagnatore dell’agenzia
- Quota apertura pratica ed Assicurazioni NOBIS medico non stop e bagaglio
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE
- Atri pasti e bevande, mance, eventuali tasse di soggiorno
- Polizza annulamento (facoltativa): su richiesta al momento della prenotazione
- assegnazione posto sui voli (da € 20,00 pp)
- Extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
EXTRA, SUPPLEMENTI, RIDUZIONI
- Supplemento singola: € 220